La pizza napoletana si differenzia per la sua pasta morbida, sottile e ovviamente per i suoi bordi alti ma vuoti all’interno. Dal 2010 l’Unione Europea ha ufficialmente riconosciuto la pizza napoletana come specialità tradizionale garantita e nel 2017 è stata dichiarata dall’UNESCO patrimonio immateriale dell’umanità.
Composta da un impasto leggero combinato ad ingredienti di alta qualità cotti perfettamente per conservare l’unicità dei suoi sapori e la digeribilità della pizza. Il corso ti permetterà di apprendere ed imparare i segreti di un piatto amato e conosciuto in tutto il mondo.
Il corso di pizza napoletana si svolge in 4 settimane dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10,00 alle ore 14,00 o dalle ore 15,00 alle ore 19,00 per 20 giorni per un totale di 80 ore ed è rivolto a pizzaioli professionisti e/o in attività. Il corso si basa sulle tecniche di produzione, lievitazione e lavorazione dell’impasto per la pizza napoletana, sugli ingredienti da utilizzare per la sua unicità, sul loro utilizzo e combinazione, sulle attrezzature da utilizzare, con grande attenzione alle tecniche di cottura. Questo corso ti permetterà di offrire un tipo di pizza diverso che si differenzia dalle altre pizzerie per l’unicità del prodotto dando più possibilità di scelta al cliente e maggiore professionalità al pizzaiolo e permette di trovare lavoro presso pizzeria come aiuto pizzaiolo. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
I corsi sono coordinati dal maestro Francesco Matellicani che con i suoi istruttori cercheranno di trasmettere ai propri allievi l’esperienza e i metodi lavorativi di lavorazione sulla pizza di storia e tradizione.

80 ORE
ORARI: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

10 ORE di teoria
70 ORE di pratica
Materiale didattico, divisa (maglietta e grembiule) e materiale da consumo.

I corsi si svolgono presso la sede nazionale ubicata nel Parco Fluviale Enzo La Valva a Diamante (CS) e in tutte le nostre sedi provinciali e regionali sparse in tutta Italia e all’estero.

Attestato di qualifica professionale di pizzaiolo.
Attestato HACCP.